 |
Liuteriaitalia Forum dedicato alla Liuteria amatoriale,per chi ama costruire uno strumento da sè e suonarlo
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ads
|
Inviato: Sab Gen 16, 2021 11:42 am Oggetto: Ads |
|
|
|
|
Top |
|
 |
merigus

Registrato: 29/01/08 23:51 Messaggi: 327
|
Inviato: Mar Mag 26, 2015 1:13 pm Oggetto: Chitarra battente 12 corde a 5 cori |
|
|
Ecco la seconda battente a 12 corde con cinque cori.
I legni usati sono: val di fiemme per tavola, frassino e pero per fondo e fasce, noce (ad unico pezzo )per il manico, tastiera in bosso. Insomma tutti legni del bosco , tranne il palissandro per la paletta e l'abete per la tavola ('  ')
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
L'ultima modifica di merigus il Mar Mag 26, 2015 8:49 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
tizzj
Registrato: 25/06/12 15:08 Messaggi: 93
|
Inviato: Mar Mag 26, 2015 3:50 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente grande ,gran bel lavoro.
ciao e a presto.
Tizzj |
|
Top |
|
 |
merigus

Registrato: 29/01/08 23:51 Messaggi: 327
|
|
Top |
|
 |
salvatore catania
Registrato: 29/04/11 08:24 Messaggi: 764 Residenza: vibo valentia
|
Inviato: Mar Mag 26, 2015 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda!!!!!!!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
merigus

Registrato: 29/01/08 23:51 Messaggi: 327
|
|
Top |
|
 |
MAXLUCCA
Registrato: 13/06/08 09:24 Messaggi: 857 Residenza: lucca
|
Inviato: Mer Mag 27, 2015 3:17 pm Oggetto: |
|
|
è SUPER BELLISSIMA! Un vero incanto! Originale, curata, creativa bella bella |
|
Top |
|
 |
merigus

Registrato: 29/01/08 23:51 Messaggi: 327
|
|
Top |
|
 |
merigus

Registrato: 29/01/08 23:51 Messaggi: 327
|
Inviato: Ven Giu 05, 2015 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Mi sembra doveroso postare questa tarantella. La suonava il liutaio Nicola De Bonis ... che spettacolo di pezzo. é come una battente, sembra facile.
A proposito le fiere sono ormai commerciali. Ed a volte è difficilissimo far sentire i propri strumenti, troppa gente, gente , non liutai, che vuole vendere chitarre di marche strane o ampli, e fanno un casino. Ho avuto più riscontro con la gente del posto che con quella della fiera, praticamente ho suonato tantissimo ed ho fatto vedere i miei strumenti , al di fuori della fiera. Ogni sera al mare con la battente Questi scambi funzionano, vino del posto bianco e nero, fritture di pesce e, naturalmente battente e flamenca a manetta. Non lamento ma talento
La battente con 14 corde la voleva un collezionista , ma e mai possibile Ora suono è basta. mi stò tirando giù questa tarantella dello zio Nicola... che colori ! |
|
Top |
|
 |
salvatore catania
Registrato: 29/04/11 08:24 Messaggi: 764 Residenza: vibo valentia
|
Inviato: Ven Giu 05, 2015 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare si chiami "Bisignanella". Nicola De Bonis l'ha proprio composta, c'è la versione per classica ma sulla battente rende meglio
Grande Francesco Loccisano, nel video una battente è sicuramente tua, l'altra credo sia proprio una De Bonis, Vincenzo o Costantino. |
|
Top |
|
 |
nicrot 56
Registrato: 13/11/09 14:28 Messaggi: 164 Residenza: Ostuni (Br)
|
Inviato: Ven Giu 05, 2015 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Non credo ci siano parole per esprimere i sentimenti che i tuoi lavori mi fanno provare...grazie per condividere e mettere a nostra disposizione la tua grande Maestria... Nicola |
|
Top |
|
 |
merigus

Registrato: 29/01/08 23:51 Messaggi: 327
|
Inviato: Lun Giu 08, 2015 9:46 am Oggetto: |
|
|
salvatore catania ha scritto: | Mi pare si chiami "Bisignanella". Nicola De Bonis l'ha proprio composta, c'è la versione per classica ma sulla battente rende meglio
Grande Francesco Loccisano, nel video una battente è sicuramente tua, l'altra credo sia proprio una De Bonis, Vincenzo o Costantino. |
Ciao Salvatore, credo sia impossibile eseguirla con la chitarra classica dopo averla fatta con la battente. Il sentimento battente è molto più espressivo, colto e dinamico, una classica non c'è la fa a starci dietro di colore. Si la chitarra del video è una delle mie, ed il video è stato fatto con lei. Questa battente e carica di bassi, tavola leggera ed incatenatura a nido dapi. Ma per quanti esperimenti si facciano, alla fine la battente deve raggiungere quella via di mezzo che la renda battente |
|
Top |
|
 |
merigus

Registrato: 29/01/08 23:51 Messaggi: 327
|
Inviato: Lun Giu 08, 2015 10:27 am Oggetto: |
|
|
nicrot 56 ha scritto: | Non credo ci siano parole per esprimere i sentimenti che i tuoi lavori mi fanno provare...grazie per condividere e mettere a nostra disposizione la tua grande Maestria... Nicola | Sono contento che , pur solo con un computer , le persone riescano a cogliere quello che un artigiano vuole esprimere, grazie a te per la risposta . La mia non è maestria e solo semplicità . é nella semplicità che si afferrano le soluzioni più innovative. Se usiamo la semplicità , anche nel cercare persone semplici, forse in un batter d'occhio saremo fuori da questa crisi umana. Alla natura , della nostra crisi non interessa niente, come all'essere umano, dell'arte non interessa nulla. Ma e grazie a questi frangenti che, un semplice uomo come me, riesce a trovare la forza di evadere il tutto. buttandosi sulla liuteria , un ponte che unisce realtà con assurdità. Insomma con la liuteria io riesco a parlare con le persone, e nello stesso tempo le persone riescono a capire che non serve lavorare tutti i giorni per guadagnare, nella natura c'è già tutto ed è pure gratis. ma non è cosi facile. Da parte mia, non sempre riesco a buttarmi nella mischia. e da parte degli altri, quasi sempre ce una risposta . : " sarebbe bello, e giusto MA...... nella semplicità c' è il segreto , non solo per costruire , anche per risolvere questo problema esistenziale che , in questa epoca, tocca tutti… Chi ha capito, sta male per gli altri, e chi scende a compromessi fa stare male gli altri.. Ciao Nicola |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
c
d
e
|