Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ads
|
Inviato: Sab Gen 16, 2021 11:52 am Oggetto: Ads |
|
|
|
|
Top |
|
 |
Guido
Registrato: 20/01/11 14:24 Messaggi: 970 Residenza: Trentino- Val di Sole
|
Inviato: Gio Dic 21, 2017 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe e bentrovato
Ricambio gli auguri di buon Natale e felice 2018
Riguardo alla verniciatura non è detto che sia migliorativa dal punto di vista acustico... anzi il rischio è proprio quello di "ingessare" lo strumento e la coppale non scherza come tenacia.
La tinta mi sembra bella e di carattere, complimenti! Forse andrebbe polishato un pò, levigando con micromesh o carta 3000 intonsa d'olio, leggero leggero, poi pulizia e una bella passata con un polish con panno in cotone pulitissimo e ti viene bello. Serve a togliere quei piccoli puntini che si intravedono quando traguardi lo strumento.
Io sono impedito con facebook però il sonoro mi dà solo vento... niente voce del violino.
In ogni caso complimenti!!! _________________ ... piu imparo e piu mi accorgo di non sapere!
Guido |
|
Top |
|
 |
Giuseppe45

Registrato: 02/01/14 18:12 Messaggi: 81 Residenza: Salerno
|
Inviato: Gio Dic 21, 2017 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Guido ha scritto: | Ciao Giuseppe e bentrovato
Ricambio gli auguri di buon Natale e felice 2018
Riguardo alla verniciatura non è detto che sia migliorativa dal punto di vista acustico... anzi il rischio è proprio quello di "ingessare" lo strumento e la coppale non scherza come tenacia.
La tinta mi sembra bella e di carattere, complimenti! Forse andrebbe polishato un pò, levigando con micromesh o carta 3000 intonsa d'olio, leggero leggero, poi pulizia e una bella passata con un polish con panno in cotone pulitissimo e ti viene bello. Serve a togliere quei piccoli puntini che si intravedono quando traguardi lo strumento.
Io sono impedito con facebook però il sonoro mi dà solo vento... niente voce del violino.
In ogni caso complimenti!!! |
Grazie Guido, per la verniciatura ho usato vernice ad olio stendendola con un guanto di nitrile a mano, per cui si tratta di veli sottilissimi. Ma quante mani di copale bisogna dare per una corretta finitura?
Prima della copale ho dato 5 mani di colofonia color brown sempre con il guanto.Grazie per la risposta
L'ultima modifica di Giuseppe45 il Sab Feb 03, 2018 8:49 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Guido
Registrato: 20/01/11 14:24 Messaggi: 970 Residenza: Trentino- Val di Sole
|
Inviato: Ven Dic 22, 2017 10:30 pm Oggetto: |
|
|
per vernice ad alcol le mani possono essere anche oltre 40 specialmente se sono a tampone, nel caso dell'olio 5 o 6.
Io vernicio ad olio, di per sè dopo 4 o 5 mani il legno è isolato e gia ben protetto, a volte però la colorazione o la brillantezza non sono soddisfacenti quindi si va avanti _________________ ... piu imparo e piu mi accorgo di non sapere!
Guido |
|
Top |
|
 |
Giuseppe45

Registrato: 02/01/14 18:12 Messaggi: 81 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab Dic 23, 2017 11:04 am Oggetto: Verniciatura |
|
|
Ciao Guido, uso la copale finale per proteggere la vernice sottostante (colofonia bown e rossa) essendo essa più dura, penso che 2 o 3 mani di copale, col guanto, possano bastare! cosa ne pensi? Il suono che hai sentito era il vento del terrazzo, bisognava scrollare al terzo post per sentirlo!! Ciao e buon lavoro. |
|
Top |
|
 |
Giuseppe45

Registrato: 02/01/14 18:12 Messaggi: 81 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven Mag 18, 2018 10:51 am Oggetto: |
|
|
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | |
|
Top |
|
 |
Giuseppe45

Registrato: 02/01/14 18:12 Messaggi: 81 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven Mag 18, 2018 11:26 am Oggetto: |
|
|
Dopo tante peripezie siamo giunti al capolinea. Sono cosciente degli errori commessi ma sono ugualmente soddisfatto. Ringrazio tutti gli amici che con il loro contributo mi hanno permesso la realizzazione di questo lavoro. in particolare Guido, Pietro e naturalmente il Maestro Mystral. Un saluto a tutti! |
|
Top |
|
 |
Giuseppe45

Registrato: 02/01/14 18:12 Messaggi: 81 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven Mag 18, 2018 11:47 am Oggetto: |
|
|
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | |
|
Top |
|
 |
Guido
Registrato: 20/01/11 14:24 Messaggi: 970 Residenza: Trentino- Val di Sole
|
Inviato: Mer Mag 23, 2018 8:30 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma non riesco ad entrare facilmente nel forum di liuteriaitalia... non so se sono problemi di server ma vabbè...
bel lavoro ma non dire capolinea, ci sarà un secondo! _________________ ... piu imparo e piu mi accorgo di non sapere!
Guido |
|
Top |
|
 |
|