Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ads
|
Inviato: Sab Gen 16, 2021 11:59 am Oggetto: Ads |
|
|
|
|
Top |
|
 |
nicrot 56
Registrato: 13/11/09 14:28 Messaggi: 164 Residenza: Ostuni (Br)
|
Inviato: Lun Mar 09, 2015 7:28 pm Oggetto: |
|
|
...rimango sempre convinto che la miglior cosa da fare ,sia quella di sostituire le fasce...non credo che valga la pena di inficiare il risultato finale per una spesa che,tutto sommato,non dovrebbe essere esorbitante...ciao,Nicola |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Gio Mar 12, 2015 8:11 am Oggetto: |
|
|
fermo restando che ho comprato un set di palissandro di rio pieno di buchi di tarli e che mi ha svenato.. .ho tentato un ultimo escamotage per recuperare le fasce.... Posterō la foto del risultato finito.Per ora riprenderei con il fondo:
Per prima cosa ho segnato la posizione delle catene prima ancora di applicare la giunta centrale cosė mi č pių facile
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Per seconda cosa ho fatto la giunta centrale usando uno scarto di tavola armonica che avevo da parte. l'ho poi smussata e levigata per arrotondarla
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Vorrei ribadire che sto postando queste immagini affinche chi ne sa pių di me (praticamente tutti) mi possa correggere e dare indicazioni su come procedere e su come migliorare.... Quindi coraggio! |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Gio Mar 12, 2015 8:14 am Oggetto: |
|
|
ho tagliato le catene e le ho piallate per darle la forma voluta
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Ho fatto lo scasso...
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Ven Mar 13, 2015 7:46 pm Oggetto: |
|
|
č il momento di incollare le catene.
Ho fatto due controsagome di 37 cm di lunghezza e una curva al centro di 6 mm.
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Ven Mar 13, 2015 7:47 pm Oggetto: |
|
|
intanto posiziono la tavola armonica sulla solera e per farla aderire bene ho fissato un morsetto autocostruito con la stessa bombatura della solera.
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Ven Mar 13, 2015 7:50 pm Oggetto: |
|
|
ho posizionato sopra la forma e ho segnato il punto dove segare le catene. Mi sono aiutato con un pezzetto di fascia e ho lasciato circa 1 mm di gioco per un'eventuale dilatazione delle catene
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Ven Mar 13, 2015 8:00 pm Oggetto: |
|
|
adesso attenzione attenzioen perchč ho fatto un altro pasticcio!
Ho posizionato l'insieme fasce, manico, tavola tutto nelal forma e ho provato il tutto.
Mi sembrava andasse bene e ho provato ad incollare tutto assieme.....
Occhie e seguitemi per correggermi:
Ho messo un foglio di carta forno sollo la tavola armonica e ho cosparso il tacco del manico e le scanalature per le fasce di colla titebond.
Ho inserito le fasce e ho posizionato il tutto.
Ho poi pressato con morsetti e ho messo in posizione.
Rimaneva da incolalre la zocchetta posteriore e quindi ho alzato un poco la forma per arrivare allo zocchetto.... Ho messo un altro pezzo di carta forno ma solo sotto la tavola armonica
Questa č la foto del mostro
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Risultato della storia... mi si č incollata la forma alla tavoal armonica e al fondo delle fasce in corrispondenza della zocchetta.
Ho provato a scaccarla con la forza e mi si č scheggiata una parte finale della tavola armonica.
Ma porca miseria!" é mai possibile che pių vado avanti pių stupidaggini faccio?
Il mio maestro incolla prima le fasce al manico e poi le posiziona nella forma. Fare tutto insieme accellera il lavoro ma il rischio di sbagliare aumenta.
Morale delal storia ho unito i due pezzi di tavola scheggiati con dell'attak. e spero nel miracolo di una futura carteggiatura....
adesso penso ai peones... |
|
Top |
|
 |
samuele

Registrato: 31/03/12 14:01 Messaggi: 47 Residenza: Bientina
|
Inviato: Sab Mar 14, 2015 10:01 am Oggetto: |
|
|
Ciao Juri, mi sembra che tu stia procedendo, e per gli errori non te la prendere, fanno esperienza
Che tipo di pialla usi, sto spulciando in giro perchč ne vorrei comprare una anch'io, non sō se una 5 o una 6, ti trovi bene con la tua? |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Sab Mar 14, 2015 11:41 am Oggetto: |
|
|
utilizzo prevalentemente il rabotto per spessorare le fasce e le tavole. Ne ho trovato uno su internet che funziona bene. é in legno con lama rigata. Mi sembra era su un sito che propone strumenti tradizionale in legno.
questo č il collegamento
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
La alex n. 5 la uso per spessorare le catene e le raggiere ma la uso al contrario come una pialla a filo.
Per i piccoli dettagli una pialletta al brico da 5 euro
ciao |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Mer Mar 18, 2015 6:50 pm Oggetto: |
|
|
visto l'errore fatto ho smontato il tutto e ho smussato l'angolo della forma con una raspetta..
In effetti questo piccolo particolare mi ha risolto un sacco di problemi.
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Mer Mar 18, 2015 6:54 pm Oggetto: |
|
|
ho quindi fatto i peones e li ho incollati uno per uno sulla tavola armonica.
A quelli sotto la buca ho dato una forma leggermente convessa in modo da seguire l'inclinazione data dalla bombatura della solera.
Quelli sopra la buca li ho fatti ad angolo retto.
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Mer Mar 18, 2015 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho quindi proceduto con la pialla a portare la zocchetta inferiore all'altezza voluta facendo attenzione a dare l'inclinazione necessaria alla corretta bombatura del fondo.
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Mer Mar 18, 2015 9:55 pm Oggetto: |
|
|
per la mondanatura delle fasce ho segato le barre di rinforzo del fondo in modo che entrassero a filo nelle fasce.
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
la parte pių alta delle fasce l'ho piallata prendendo come riferimento la zocchetta del manico. In particolare una controforma del fondo bombato in modo che le fasce fossero un pelino pių sotto della zocchetta del manico.
Una volta regolato il fondo all'altezza voluta e la parte alta delle fasce ho appoggiato il fondo sulle fasce e ho segnato le parti da piallare in modo che la tavola prenda la corretta forma bombata senza sforzarsi troppo. |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Mer Mar 18, 2015 9:56 pm Oggetto: |
|
|
a questo punto ho rifilato le catene del fondo in modo da renderle pių belline ed eleganti
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | |
|
Top |
|
 |
juririsso
Registrato: 13/04/14 07:22 Messaggi: 349
|
Inviato: Mer Mar 18, 2015 10:01 pm Oggetto: |
|
|
procediamo alle controfasce del fondo: ho segato dei listelli e li ho lavorati in questa maniera
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. |
Solamente gli utenti registrati possono vedere link su questo forum! Registrati oppure Autenticati su questo forum. | |
|
Top |
|
 |
|